Come attivarsi
I Saturdays for Future chiamano tutte e tutti a essere protagonisti
CHI PUÒ PARTECIPARE

Le consumatrici e consumatori
Soprattutto le giovani generazioni desiderose di agire in prima persona per la creazione di un modello sostenibile di sviluppo

Le oltre 230 organizzazioni aderenti all'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)
e gli oltre 100 associati, che vogliono contribuire alla sostenibilità dei modelli di produzione e di consumo

I docenti e le docenti
che vogliono utilizzare i Saturdays for Future per una formazione “attiva” sui modelli di produzione e consumo responsabile presenti in Italia

Le associazioni di consumatori
che vogliono passare dalla “tutela ex post” dei consumatori alla tutela “ex ante”, promuovendo la nuova figura del consum-attore

Le associazioni imprenditoriali e i sindacati
che vogliono coinvolgere i loro iscritti attraverso la realizzazione di iniziative volte alla promozione di modelli di produzione e consumo responsabili

Le imprese produttrici di beni e servizi e della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) e le Botteghe del commercio equo e solidale
che intendono rendere più sostenibili i processi produttivi e migliorare la trasparenza delle informazioni rivolte ai consumatori e valorizzando le buone pratiche di sostenibilità nei confronti dei loro clienti
COME PARTECIPARE

Inizia a conoscere l'Agenda 2030 e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile
Accedi al corso e-learning dell'ASviS, che a ridosso delle mobilitazioni viene reso disponibile gratuitamente.

Partecipa al questionario online
Indica quali sono, per te, le priorità di produzione e consumo responsabili sulle quali tutte/i dobbiamo impegnarci.

Candida eventi sul tema della produzione e del consumo responsabili!
Contribuisci così a cambiare i modelli produttivi e le abitudini di spesa verso lo sviluppo sostenibile.

Impegnati a fare la spesa in modo più consapevole
Il cambiamento inizia dai comportamenti individuali: informati sulla sostenibilità dei prodotti che acquisti e sulle scelte ambientali e sociali delle imprese produttrici.

Promuovi e sensibilizza la tua rete
Consulta i documenti disponibili qui e diffondi i temi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Attivati anche sui social!
Segui l'hashtag #SaturdaysforFuture e tieniti aggiornato su tutte le iniziative in programma.